Metodo 3D D’urto | Metodo 3D Adattivo | Metodo 3D Viscerale | Metodo 3D ATM | Metodo 3D Linfatico |
Risolvi dolori muscolo-scheletrici cronici, le sindromi da overlap o di vecchia data, le miositi reattive zonali, le contratture profonde di 3°grado, nel caso di masse muscolari ipertrofiche o pazienti obesi mediante la Terapia Clinica 3D d’urto Metodo Salvi®. Nei casi in cui il tessuto muscolare da ripristinare nella sua corretta anatomia lunghezza e funzionalità è difficile da trattare per l’aumentata impedenza tissutale data dalla profondità, (es: piriforme) dall’ ipertrofia della massa (sportivi, atleti ipertrofici), dalla parziale trasformazione della massa muscolare (miosite reattiva) attraverso la formazione di fibrosi, chelosi, miogelosi, ancoraggi e dalla presenza di impedenza data dall’accumulo di liquidi (ritenzione idrica, mixedema,) o dalla presenza di pannicolopatie o adipe generalizzato (obesi), la dottoressa Salvi ha ideato un metodo altamente specifico che si avvale dell’utilizzo di onde d’urto piezoelettriche mediante tecnica 3D per trattare i tessuti muscolari compromessi. Il successo terapeutico di questa tecnica nel ricondizionamento ad integrum dell’anatomia e della funzionalità del tessuto muscolare con riduzione del dolore e recupero della mobilità è pari al 99%. La soglia di recupero del movimento si abbassa laddove ci siano end feel limitati da insulti articolari (es. artrosi esiti di artrodesi, fratture mal consolidate, esiti chirurgici limitativi etc.), mentre quella relativa al controllo del dolore rimane stabile.
Contents Prenoti una visita 3928009225 |
Indicazioni
|
Cause overlap
I segni di overlap (trigger point, ancoraggi, rimodellamenti anatomici, accorciamenti, impingmet, miogelosi, fibrosi, aderenze tessutali etc.) si possono sviluppare nei sarcomeri muscolari, o nelle entesi o giunzioni miotendinee, a causa di eccesso di attività o attività usurante ripetuta. Il mantenimento della contrazione del sarcomero porta ad una vasocostrizione con ischemia locale che stimola il rilascio di mediatori algogeni (prostaglandine, istamina, chinine) che sensibilizzando le fibre nervose afferenti al muscolo causando dolorabilità locale ed irradiata e dolore muscolare cronico. E’ importante cercare di individuare le cause che nell’overlap sono di varia natura per poter centrare la terapia. Le cause di overlap possono essere varie:
- esiti chirurgici
- posizioni mantenute
- immobilità
- lavori in carico
- posture antalgiche o zoppia da difesa
- radicolopatie
- traumi e microtraumi ripetuti
- lavoro gesto ripetuti
- alterazioni metaboliche ed endocrinologiche
- carenze vitaminiche e/o minerali
- farmaci
TERAPIA DEL DOLORE |
In caso in cui le sindromi creano dolore misto e neuropatico, od infiammazioni ed edemi alle strutture connesse ai muscoli le Tecniche 3D Metodo Salvi potranno essere coadiuvate con:
Controindicazioni
La Terapia Clinica 3D d’urto Metodo Salvi® è controindicata nel caso in cui un operatore non sia esperto, infatti potrebbe peggiorare i disturbi. E’ controindicato quando sono presenti ferite o infezioni della pelle, immediatamente dopo un’operazione chirurgica, immediatamente dopo la chemioterapia o la radioterapia a meno che non venga consigliato dall’oncologo, in presenza di grave osteoporosi, metastasi ossee, gravidanza, fibromialgia, sindromi iperalgiche.
Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in terapia riabilitativa del dolore 3D Metodo Salvi – Estetica clinica PI: 04230410989 – Iscr. ordine N°: 1899 Web: www.dottoressasalvi.com