Infiltrazioni | Mesoterapia | Ozonoterapia | Medicazioni | Ausili |
Infiltrazioni di acido ialuronico, antinfiammatori, cortisone, omeopatici senza ago risultati immediati, senza controindicazioni equivalenti in efficacia. I farmaci possono essere veicolati nell’organismo umano attraverso varie vie (Langer 1998). La via orale è la più diffusa e meglio accettata dal paziente, contrariamente a quanto accade per la via parenterale (iniezioni). Tuttavia nella somministrazione orale, molti principi attivi vengono degradati nel tratto gastrointestinale a causa del metabolismo epatico, a causa di uno scarso assorbimento intestinale o per instabilità del pH gastrointestinale, non permettendo di raggiungere l’efficacia terapeutica. La somministrazione transdermica è una via di somministrazione che permette di superare i limiti imposti dalla somministrazione orale, parenterale e ipodermica, consentendo un rilascio del farmaco controllato e prolungato nel tempo (Prausnitz et al. 2004) ed indolore; la via transdermica appare adatta alla somministrazione di farmaci con breve emivita biologica o con indici terapeutici ristretti in condizioni di maggior sicurezza diminuendo i rischi di sotto o sovradosaggio. L’ uso di carrier ultrasuoni (Paliwal et al. 2006), calore (Bramson et al. 2003), microdermoabrasioni (Herndon et al. 2004) e microaghi (Prausnitz et al. 2004), ablazione laser, ablazione con radiofrequenza e gli iniettori a getto non invasivi (Kalluri H, Banga AK. rewiew) aiutano nella distribuzione delle proteine superando la barriera cutanea mediante la creazione di canali attraverso lo strato corneo sfruttando queste tecniche nel promuovere la permeazione delle macromolecole farmacologiche.
Infiltrazioni ecoguidate tecnica 3D Salvi
La NY-no injection è una tecnica di somministrazione infiltrativa non iniettiva combinata con tecniche carrier di potenziamento che mediante effetto sinergico consente un aumento della permeabilità dello strato corneo permettendo la somministrazione in profondità di farmaci allopatici od omeopatici per via transdermica. Il vantaggio di questa tecnica consiste nel poter utilizzare low dose di principio attivo, che diffondendosi nei tessuti a diversi gradi di profondità in base al peso molecolare dei farmaci, persiste per più tempo rispetto alla via di somministrazione orale o intramuscolare, risparmiando lo stomaco, il fegato e apportando anche una significativa riduzione del rischio di eventi avversi o effetti collaterali. Per una maggiore precisione nonchè tollerabilità della terapia, lo Studio Salvi si avvale di un macchinario d’avanguardia brevettato dai ricercatori dell’università La Sapienza di Roma che veicola specifici principi attivi di farmaci od omeopatici per via ecoguidata senza necessità d’iniezione.
Prenoti una visita 392-8009225 |
Sono più efficaci le infiltrazioni con ago o la tecnica senza ago
L’inoculazione transdermica è efficace al 100% rispetto a quella infiltrativa con ago se viene eseguita mediante:
- Somministrazione ecografica
- Valutazione dello stato corneo e sua preparazione
- Scelta di farmaci d’avanguardia e miscele farmacologiche dedicate con vari pesi molecolari, emivita e cinetica, mirate al risultato che il sanitario intende raggiungere
- Protocolli specifici e individuali mediante l’ utilizzo della Tecnica NY 3D Salvi
L’ utilizzo delle infiltrazioni ecoguidate NY 3D Metodo Salvi durante la terapia porta ad una efficacia paragonabile a quella iniettiva del 100%.
Benefici
- non causa formazioni di ematomi
- il farmaco viene amministrato nella zona target mediante ecoguida, agevolando un assorbimento rapido accelerando i tempi di recupero e guarigione
- non provoca dolore, nè siti d’ infezione
- adatto a pazienti con gastriti, epatopatie insufficenza renale, diabete, scoagulati etc che non permettono l’utilizzo di farmaci sistemici
- adatto per chi soffre di “agofobia“
- è comunque indicata per ogni paziente come prima scelta rispetto alla terapia invasiva iniettiva
Terapia
Lo Studio Salvi l ha inserita nei protocolli riabilitativi più strutturati ed è parte di un percorso che può comprendere altre terapie. In base al risultato che si vuole raggiungere è possibile fare alcuni trattamenti, ma già dal primo si possono avere ottimi risultati. In genere le sedute terapeutiche sono mediamente da 3 a 6.
Farmaci utilizzati
- Corticosteroidi: su prescrizione medica in caso di ernie espulse vengono utilizzati corticosteroidi come il Desametasone ed il Metilprednisolone nelle fasi acute. I corticosteroidi inibiscono il processo infiammatorio riducendo la migrazione dei neutrofili nell’area infiammata e riducendo l’attività dei globuli bianchi. Nei casi di dolore acuti può contribuire a ridurre il fabbisogno di farmaci per via sistemica.
- Farmaci antifiammatori
- Farmaci miorilassanti
- Farmaci per artrosi e artriti
- Promotori della rigenerazione tissutale: acido ialuronico, MCS, vitamine, collagene di tipo II, glucosaminoglicani, condroitina
- Farmaci 5 generazione: acido ialuronico 7 pesi molecolari, biostimolanti, peptidi, vitamine, collagene
- Omeopatici
INDICAZIONI |
TRAUMATOLOGIA e DOLORE ACUTO e CRONICO
|
ESTETICA CLINICA VISO e CORPO
Ci avvaliamo di terapie Bright Skin e pelling profondi che preparano lo strato corneo
|
Controindicazioni
Sono controindicate in donne in gravidanza, portatori di pace maker, portatori impianti cardio defibrillatori, lesioni cutanee attive
Dott.ssa Monica Salvi Specialisti in Terapia riabilitativa del dolore 3D metodo salvi – Estetica Clinica- PIVA. 04230410989 – Iscr. ordine N°: 1899 – Cell.392.8009225 – web:www.dottoressasalvi.com