Contents
Integratori: disintossicare, riparare nel dolore e nell’estetica, Brescia
Gli integratori sono principi attivi che forniscono effetti biologici acclarati da tutta la comunità scientifica tanto che anche in ambito ospedaliero vengono consigliati come supporto e in alcuni casi come sostituti di farmaci laddove il paziente non ne possa assumerne. La terapia mediante integratori si sta sempre più diffondendo anche in campo medico persino nel trattamento dei pazienti oncologici come detossinanti e sostengo. E risulta essere il miglior modo possibile per mantenere una certa stabilità e qualità di vita. Molte disfunzioni organiche possono essere migliorate da specifici integratori, soluzioni efficaci per pazienti che non sono responsivi ai farmaci tradizionali, che non posso assumere farmaci a causa ad esempio di gastriti, ulcere, diabete, gravidanza, che non possono assumere farmaci antidolorifici o antinfiammatori a causa di interazioni con la loro terapia di base, oppure quando il farmaco da effetti collaterali. Lo Studio Salvi considera utili gli integratori nella terapia del dolore, sia per potenziare l’effetto del farmaco, che per proteggere il paziente dagli effetti avversi agendo sulle disbiosi, regolando il sistema immunitario, come antivirali, antinfiammatori, antidolorifici; mentre nel campo dell’estetica clinica curativa possono essere utilizzati come drenanti, antiossidanti, disintossicanti, riparatori, trofici etc. curare l’organismo in profondità per metterlo in equilibrio in caso di aumento del fabbisogno migliora i processi di cura e stabilizza i risultati raggiunti.
Prenoti una visita 3928009225 |
Indicazioni
|
Supplement’s nella terapia del dolore |
|
Durante la cura riabilitativa del dolore è possibile analizzare se il paziente necessita di elementi integrativi di varia natura mediante visita specialistica. Integrare significa restituire nel nostro organismo quelle sostanze che normalmente produciamo, che per motivi diversi vengono prodotte meno a causa dell età, senescenza, patologie, sequestri, aumento fabbisogno et. o a causa di un un trauma o patologia in acuto che in quel momento, ne richiede più di quello che il nostro corpo può produrre. Il corpo umano è una macchina im-perfetta, poichè deperibile, ma che produce da se tutte quelle sostanze di cui necessita ed in condizioni favorevoli che lo guariscono. I fattori sfavorenti e di rischio (virus, batteri, alimentazione scorretta, stress, inquinamento, disbiosi etc.) sono costanti e ciò amplificano il deficit organico. Nella nostra esperienza professionale, abbiamo potuto verificare che i pazienti supportati con terapie adiuvanti, hanno migliorato del 60% la loro salute anche grazie al miglioramento degli atteggiamenti con i quali affrontare le terapie ed il mantenimento a casa, riducendo del 80% le recidive. Ed hanno risposto in modo più veloce ed efficace ai trattamenti. Indicazioni
|
|
Combinazione farmaco-integratoreLe evidenze a supporto di sostanze non farmacologiche, sono state analizzate in una review italiana, pubblicata sulla rivista Pain Practice. Si è evidenziato come diverse sostanze hanno potenzialità, specie in combinazione. Esempi di combinazioni efficaci contro il dolore:
|
|
Supplement’s nell’ estetica clinica
|
Dott.ssa Monica Salvi Terapia riabilitativa del dolore – Estetica Clinica Curativa – PIVA. 04230410989 – Ordine N°: 1899 – Cell.392.8009225 – web: www.dottoressasalvi.com