La fascite plantare è una sindrome dolorosa che colpisce la pianta e la zona latero posteriore del piede. Nel 50% dei casi è causata dalla presenza di uno sperone calcaneare nel restante 50% le cause risiedono da insulti muscolo-fasciali determinati dalla postura del piede, asimmetrie, utilizzo di scarpe anti infortunistiche, trekking senza stretching, sovrappeso etc… La fascite plantare, una volta instaurata difficilmente ha una risoluzione spontanea, oltre ad essere una patologia con un alto tasso di ricadute, quindi è necessario trattarla precocemente lavorando soprattutto sulle cause.
Prenoti una visita 3928009225 |
Sintomi
Dolore intenso lungo la pianta del piede in zona mediale a volte il dolore parte dal tallone e si irradia lungo il legamento arcuato. Questo dolore tende ad essere più acuto al mattino tanto da fare fatica ad appoggiare il piede a terra. Se la causa è muscolare alla fascite plantare si associano crampi del polpaccio, indurimento e indolenzimento del polpaccio, accorciamento e dolore al tendine di Achille senza segni di speroni o calcificazioni.
Studio Salvi
La novità in questo campo nasce dall’utilizzo della tecnica infiltrativa meso-cutanea con prodotti omeopatici e allopatici distensivi sulle fasce, miorilassanti, neuro-ricostituenti ed antinfiammatori. Le nostre terapie risolvono la fascite plantare in tempi dimezzati rispetto alle terapia tradizionali.
Indicazioni
|
Terapia Studio Salvi
|
Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in terapia riabilitativa del dolore 3D Metodo Salvi – Estetica clinica- PI: 04230410989 – Iscr. ordine N°: 1899- Web: www.dottoressasalvi.com