Contents
Cause e cura del dolore viscerale, Bergamo
Lo Studio Salvi si occupa di diagnosticare e curare le cause del dolore viscerale non organo-dipendente e dei disturbi vegetativi ad esso interconnessi che si esprimono mediante spasmi, crampi, dolori e disfunzionalità del sistema viscerale causati da anomalie muscolari e tessutali mediante terapie medicali d’avanguardia, per consentire il più veloce recupero del dolore e della funzione compromessa e diminuire il tasso di recidive causate da un analisi tardiva ed errata, terapie non target od inefficaci. Siamo esperti nel trattamento del dolore viscerale non organo-dipendente, ricondizionando i sistemi muscolari che sono causa di sintomi dolorosi. Ma quali sono le cause del dolore viscerale non organo dipendente?
Sindrome del diaframma, sindrome vaso vagale, sindrome long covid, difficoltà di espansione polmonare, dolore al colon possono essere causati da ancoraggi cicatrici, aderenze, rigidità, accorciamenti, contratture e imprigionamenti muscolari in modo diretto, impedendo il corretto scorrimento dei tessuti e la libera movimentazione degli organi ivi contenuti; indirettamente agendo sulle vie somatiche sensoriali, regolate dal sistema autonomo vegetativo (SNA) simpatico e parasimpatico, che se stimolate od inibite deregolano le attività di specifici ormoni (es. dopamina, serotonina) o neurotrasmettitori (catecolamine, adrenalina, noradrenalina) che esprimono la loro sofferenza mediante sintomatologie extra muscolari, quali: difficoltà di respiro per limitata espansione polmonare, reflusso gastro esofageo, dolore al colon etc. Le vie afferenti dello SNA hanno il compito di portare le informazioni dai recettori posti negli organi al SNC, per regolare il flusso di ormoni o neurotrasmettitori che ne regolano l’attività. L’ iper attivazione o inibizione di queste vie, deregola questo sistema dando disturbi organici di varia natura che non sono determinati dalla sofferenza dell’organo. In assenza di noxa patogena, è quindi possibile migliorare la sintomatologia liberando le vie somato-sensoriali. Alcune condizioni vengono curate, altre essendo organo-dipendenti necessitano dell’intervento specialistico e/o chirurgico.
Prenoti una visita 3928009225 |
Disturbi viscerali con coinvolgimento dello SNA
|
Disturbi viscerali tissutali non organo-dipendenti
|
Terapia Viscerale 3D Metodo Salvi®
Terapia 3D Viscerale Metodo Salvi® con finalità terapeutica è adatta per liberare le vie afferenti dello SNA, agendo sui comparti addominali e viscerali riallineando strutture deviate da cicatrici, aderenze da pregressi interventi o traumi muscolari sui tessuti dell’addome, liberando le vie somato-sensoriali responsabili di disturbi non muscolari, da contratture dei muscoli del core, del diaframma, del peritoneo, dell’ ileo e per liberare le stazioni di drenaggio linfatico degli organi emuntori (rene-fegato-colon-cistifellea-pancreas etc.) mediante l’applicazione di tecniche viscerali ideate dalla Dottoressa Salvi, allo scopo di alleviare disturbi e dolori viscerali favorendone la corretta normalizzazione organica e l’inibizione del dolore. Il trattamento dell’addome mediante Metodo 3D viene eseguito dopo avere eseguito una diagnosi differenziale che escluda la presenza di patologie organiche in atto. |
Integrazione e terapie adiuvanti a scopo
|
Benefici della terapia viscerale non organo-dipendente |
Azione miorilassante immediata
Riduzione del dolore 100%
Recupero 100% della funzione
Controindicazioni
Il trattamento manipolativo dell’addome è controindicato nel caso in cui un sanitario non sia esperto, potrebbe non riconoscere segni e sintomi di pertinenza medica ed organo-dipendenti o peggiorare i disturbi. E’ controindicata in caso di: acuzie cliniche, emergenze cliniche, pazienti in cura per tumori viscerali, o pazienti in cura con altre terapie oncologiche con dissenteria paradossa.
Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in terapia del dolore in riabilitazione 3D Metodo Salvi® – Estetica Clinica – PI: 04230410989 – Ordine N°: 1899 – Web: www.dottoressasalvi.com