Il dolore muscolare da postura, si presenta con mialgie di tipo cronico ed episodico, tendinopatie inserzionali (entesiti, tenosinoviti, miositi), calcificazioni e riduzione delle spazio articolare con o senza impingment derivati da lavori usuranti, attività ripetitive, sovraccarico. Condizioni che con l’avanzare dell’età, un pregresso trauma o una pregressa problematica posturale (dismorfismo o paramorfismo) usurano e degenerano nel tempo articolazioni tendini e legamenti. I tessuti molli, a differenza di quelli ossei, possono tuttavia essere modificati e riequilibrati a qualsiasi età, anche se siamo in presenza di dolori posturali di vecchia data ed in soggetti anziani. Con le nostre tecniche è possibile eliminare il dolore e riprendere la corretta funzionalità di un muscolo, tendine od articolazione in qualunque momento esso si presenta, mediante una terapia dedicata senza dover vivere con un dolore persistente ed invalidante.
Prenoti una visita 392-8009225 |
Cause dei dolori muscolari da postura
Attività usuranti: il lavoro o gesto ripetuto, le posizioni assunte durante lo studio e le attività occupazionali, il sovraccarico determinato dall’obesità lavoro pesante o sport, le proprie abitudini ergonomiche, determinano scogliosi, iperlordosi, ipercifosi, rettineizzazione, piede piatto o valgo, ginocchia valghe o vare, bacino ruotato o asimmetrie, oppure peggiorano una pregressa condizione posturale che diventa cronica ed invalidante. |
Deformità posturali congenite: scogliosi, ipercifosi, iperlordosi, ginocchia valghe o vare, asimmetria della gamba, Scheuermann etc. causati da paramorfismi ossia alterazioni della postura dovuti ad atteggiamenti viziati, o dai dismorfismi, alterazioni della postura dovuti ad anomalie strutturali della colonna. |
Deformità posturali acquisite: da incidenti, traumi, da esisti di interventi chirurgici, radiation syndrome, da patologie (es. Poliomielite), da cambiamenti del metabolismo osseo, da degenerazione strutturali etc. |
Terapia per il dolore da postura
Lo Studio Salvi si avvale dell’ analisi anatomico-posturale e dell’ attività svolta dal paziente valutando la presenza di un anomalia posturale (paramorfismo o dismorfismo) congenita o acquisita oltre che valutare posizioni, disturbi e i traumi che il paziente subisce durante le attività occupazionali, la presenza di un errata ergonomia, errata distribuzione del carico, abitudini errate. Tutto ciò per ottenere la massima correzione del sistema posturale in maniera graduale ma costante, riducendo i dolori muscolari, tendiniti, borsiti e migliorando lo spazio articolare causati da attività degeneranti mediante:
Benefici della terapia del dolore da postura Metodo Salvi
riduzione a 0 del dolore
velocità della diminuzione del dolore + del 70%
100% ripristino della funzione
tasso di recidive ridotto al 98%
previene infortuni
Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in terapia riabilitativa del dolore3D Metodo Salvi – Estetica clinica -PI: 04230410989 – Ordine N°: 1899 – Web: www.dottoressasalvi.com