Contents
Cause e cura del dolore da sindromi complesse Iseo, Brescia
Lo Studio Salvi si occupa di diagnosticare e curare tutte le cause del dolore da sindromi complesse che si esprime dal punto di vista muscolo-scheletrico mediante diagnosi differenziale e terapie medicali d’avanguardia, per consentire il più veloce recupero del dolore e della funzione compromessa e diminuire il tasso di recidive causate da un analisi tardiva ed errata, terapie anche farmacologiche non target, inefficaci, con effetti secondari invalidanti, in pazienti polimedicati. Siamo esperti nel trattamento del dolore da sindromi complesse inveterate croniche e di vecchia data. Il trattamento del dolore da sindromi complesse dello Studio Salvi, ad oggi ha assunto ottimi risultati anche sui dolori derivati da malattie reumatiche quali l’artrosi, l’artrite, l‘osteoartrite, il morbo di Suddek, l’ osteocondrosi, sino alle patologie autoimmuni come polimialgia, fibromialgia, tiroidismi e alle patologie metaboliche gotta, diabete ed oncologiche con dolore paraneoplastico, radiation syndrome. La dottoressa Salvi nella sua ventennale esperienza di trattamenti su pazienti polimedicati, con sindromi iperalgiche complesse, pazienti fragili o anziani ha sviluppato la variante ADATTIVA, del suo metodo Clinico 3D. Adatta anche nel caso di fragilità ossea oppure nel caso in cui i pazienti non sopportino la Terapia 3D profonda® come ad esempio nei fibromialgici, è possibile sottoporsi alla Terapia 3D adattiva® senza dover rinunciare all’efficacia dei risultati. In questi casi la metodica terapeutica prevede l’utilizzo di tecniche adattive meno invasive benchè profonde anche se più prolungate nel tempo.
Prenoti una visita 3928009225 |
Indicazioni
|
Gestione del paziente complesso
Prima visita con diagnosi differenziale. Individuazione della terapia o approfondimenti mirati mediante analisi laboratoristiche/strumentali o visite specialistiche. La terapia del dolore per le sindromi complesse si avvale di un equipe interdisciplinare e metodiche diverse a seconda della stadiazione del dolore, tipologia, condizioni di salute del paziente, farmaci assunti, comorbidità.
Diagnosi
La diagnosi è clinica e può essere confermata da esami strumentali indicati secondo segni e sintomi, la localizzazione e il tipo di dolore e ciò che emerge durante la visita può essere confutato attraverso: RX, TC, RM, Ecografia muscolo-scheletrica, Elettromiografia. In caso di sintomi riconducibile a patologie, verrà affiancata alla nostra valutazione una visita specialistica e/o ulteriori esami strumentali o ematochimici.
Prognosi
La prognosi dipende dalle cause e dalla stadiazione del dolore muscolo-scheletrico dipeso da sindromi, nonché dalla cronicità, dall’estensione dell’area e dalla compromissione dalla zona e dalla sua gravità. Nella maggior parte dei casi, anche se siamo difronte a condizioni croniche di anni, il recupero può essere completo, mentre nei casi in cui le cause sono date da condizioni morbose degenerative e complesse puntiamo sul maggior recupero possibile, la stabilizzazione dei risultati e limitare nel tempo le riacutizzazioni dando al paziente una qualità di vita eccellente.
TERAPIA del DOLORE |
Elettromedicale |
Antalgica |
Il metodo |
|
Benefici della terapia del dolore nelle sindromi complesse
Diminuzione del dolore 90%
Diminuzione sindromi vegetative 90%
Recupero della funzione 70% più veloce
Diminuzione del 80% delle ricadute
Aumento della qualità di vita 80%
Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in terapia riabilitativa del dolore 3D Metodo Salvi – Estetica Clinica – PI: 04230410989 – Iscr. ordine N°: 1899 – Web: www.dottoressasalvi.com