Contents
Curare il dolore da postura Palazzolo, Brescia
Lo Studio Salvi si occupa di diagnosticare e curare il dolore da postura causato dalle disfunzioni posturali fisiologiche o patologiche, da posture errate mediante terapie medicali d’avanguardia e il 3D Postural Metodo Salvi, per consentire il più veloce recupero del dolore e della funzione compromessa e diminuire il tasso di recidive causate da un analisi tardiva ed errata, terapie non target od inefficaci. Siamo esperti sia nel trattamento del dolore da postura derivato da disfunzioni posturali in acuto che nel ricondizionare il dolore da postura anche in posture errate croniche e di vecchia data. Ma quali sono le cause del dolore da postura e da cosa deriva?
Il dolore da postura, si presenta con mialgie ossia dolori muscolari di tipo cronico ed episodico locale o irradiato a volte accompagnato da (irradiazione dolorosa, formicolii, intorpidimento, disturbi motori e sensitivi in corrispondenza della zona di innervazione di uno specifico dermatomero), tendinopatie di varia natura (entesiti, tenosinoviti, miositi), dolore delle fasce muscolari (fasciti), presenza di dolore, deformazione e degenerazione articolare con rimaneggiamento del tessuto osseo che forma esostosi, geodi, osteofiti, speroni e calcificazioni.
Condizioni che con l’avanzare dell’età peggiorano; ed in età giovanile anche in presenza di traumi, patologie, esiti chirurgici o utilizzo di alcuni farmaci per il lungo periodo che lasciano sequele con malformazioni o malfunzionamento di una parte del corpo con conseguente accomodamento posturale che usura e degenera nel tempo una porzione ossea o articolare con conseguente sofferenza anche dei tessuti muscolari, tendinei e legamentosi ad essi connessi.
La buona notizia è che anche se siamo in presenza di dolore posturale di vecchia data ed in soggetti anziani lo Studio Salvi grazie alla ventennale esperienza della Dottoressa Salvi, ha ideato il 3D Postural Metodo Salvi che consente di eliminare il dolore da postura e riprendere la corretta funzionalità di un muscolo, tendine od articolazione mediante una terapia dedicata senza dover vivere con un dolore posturale persistente ed invalidante in qualunque momento esso si presenta poichè i tessuti molli, a differenza di quelli ossei, possono essere riequilibrati a qualsiasi età.
Prenoti una visita 3928009225 |
Cause delle disfunzioni e del dolore da postura |
Difetti posturali congeniti: determinati da dismorfismi ossia deformità congenite, metaboliche, che sono indipendenti dal nostro atteggiamento, poichè sono determinate da una deformità strutturale in un distretto osseo: scoliosi, iperlordosi, morbo di Scheuermann, piede torto congenito, displasia dell’anca, piede piatto, varismo o valgismo, etc. |
Difetti posturali acquisti: determinati da paramorfismi ossia alterazione della postura dovuti ad atteggiamenti viziati (ad esempio quando a scuola si scrive con una postura scorretta) che nel tempo e in fase di crescita determinano una deviazione posturale dapprima muscolare poi nella cronicità strutturale come ad esempio, caduta dell’arco plantare, alluce valgo, asimmetrie posturali, rotazione o deviazione del bacino, antepostizione della spalla, anteposizione e rotazione del capo, ipercifosi o iperlordosi da compenso, timing scapolo-omerale errato etc. |
Difetti posturali secondari a traumi: esisti di cadute, incidenti, aggressioni |
Difetti posturali secondari a patologie: esisti di patologie che nel tempo deformano le strutture a causa dei rimaneggiamenti ossei, sofferenza anatomica etc. come ad esempio, artrite deformante, artrite reumatoide, artrosi avanzata, spondilite anchilosante etc. |
Difetti posturali secondari ad attività professionali: il lavoro usurante o gesto ripetuto, le posizioni assunte durante lo studio e le attività occupazionali, il sovraccarico determinato dal lavoro pesante o sport, le proprie abitudini ergonomiche, l’utilizzo di scarpe antinfortunistiche non idonee etc. |
Difetti posturali secondari allo stile di vita: il sovraccarico determinato dall’obesità, l’indebolimento di strutture ossee causato da anoressia, assunzione inveterata di droghe ed alcool etc. |
Difetti posturali secondari a esisti chirurgici: esiti di frattura mal consolidata o curata in modo non idoneo, esiti di riduzioni di fratture scomposte, esisti post-operatori di stabilizzazione, protesizzazione etc. |
Difetti posturali secondari a farmaci nel lungo periodo: utilizzo di alcuni farmaci che indeboliscono la struttura ossea es. farmaci immunosoppressori, metotressato, analoghi del GnRH, inibitori delle aromatasi, farmaci anticonvulsivanti, eparine non frazionate, tiroxina, tiazolinedioni, inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, antiretrovirali, inibitori di pompa protonica etc. |
Terapia per il dolore posturale 3D Postural Metodo Salvi |
Parte dall’ analisi posturale e dell’ attività svolta dal paziente valutando la presenza di un anomalia posturale (paramorfismo o dismorfismo) oltre che valutare posizioni, disturbi e i traumi che il paziente subisce durante le attività occupazionali, la presenza di un errata ergonomia, errata distribuzione del carico, abitudini errate. Tutto ciò per ottenere la massima correzione del sistema posturale in maniera graduale ma costante, riducendo i dolori muscolari, tendiniti, borsiti e migliorando lo spazio articolare causati da attività degeneranti mediante:
- Terapia 3D Postural Metodo Salvi: nelle forme di dolore muscolare e tendineo posturale
- Terapia 3D ATM Metodo Salvi: per le cervicalgie e i mal di testa determinati da disfunzioni dell’ATM articolazione temporo mandibolare
- Terapia del dolore: da sollievo in fase acuta, ripara le funzioni in fase cronica
- Ortesi e Plantari: in ambito medico-clinico sono uno strumento terapeutico che agendo sulla correzione fisiologica e non strutturale di variabili meccaniche predispongono il paziente a stabilizzare i risultati ottenuti dalla terapia (bite, solette, spit, corsetti etc)
Benefici della terapia 3D Postural Metodo Salvi |
riduzione a 0% del dolore
ripristino della funzione al 100%
tasso di recidive ridotto al 98%
previene infortuni
Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in terapia del dolore riabilitativa 3D Metodo Salvi – Estetica clinica – PI: 04230410989 – Ordine N°: 1899 – Web: www.dottoressasalvi.com