Il dolore al coccige è un disturbo caratterizzato da dolore profondo e acuto della parte finale della colonna vertebrale, spesso localizzato a volte irradiato verso il gluteo o la parte posteriore nella porzione prossimale alla fine del gluteo della gamba. Il dolore è sempre presente ma peggiora nella posizione seduta e sdraiata in posizione supina tanto da non potersi sedere. Se non trattato questo tipo di dolore proprio per la fisiologia e anatomia del coccige e i rapporti con i tessuti molli circostanti, diventa cronico e persistente. Il coccige è la parte terminale della colonna vertebrale, con 3/5 segmenti fusi tra di loro, ad eccezione del primo metamero che si articola con l’osso sacro e ha la parte finale rivolta in avanti verso la zona pubica. Al coccige si ancora una parte della muscolatura glutea e pelvica e le loro aponeurosi. Il compito del coccige è equilibrare il pavimento pelvico dissipando le forze di compressione e trazione del bacino, oltre che indirettamente, stabilire un rapporto viscerale con una porzione del retto. Per questo motivo il dolore peggiora durante la defecazione se l’alvo è stitico e durante il mestruo e i rapporti intimi. Durante il parto con travaglio prolungato, parto complesso o bacino stretto il coccige e i legamenti intra articolari possono subire pressioni e lesioni. Il dolore al coccige non da segni e sintomi neurovegetativi pertanto se presenti, la diagnosi differenziale è fondamentale.
Prenoti una visita 3928009225 |
Sintomi
- Dolore localizzato al coccige
- Dolore irradiato al gluteo
- Dolore peggiorato da seduti
- Dolore dalla posizione seduta a quella eretta
- Difficoltà nel mantenimento della posizione eretta
- Dolore peggiorato alla defecazione
- Dolore peggiorato durante l’intimità
- Aumento del dolore durante la mestruazione
Indicazioni
|
Terapia Studio Salvi
|
Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in terapia riabilitativa del dolore 3D Metodo Salvi – Estetica clinica- PI: 04230410989 – Iscr. ordine N°: 1899- Web: www.dottoressasalvi.com