Lo scopo dei corsi clinici, è formare professionisti sanitari aggiornati sulle tecniche d’avanguardia in ambito della Terapia del dolore conservativa 3D Metodo Salvi® comparate dall’analisi clinica del paziente alla successiva diagnosi differenziale e terapia. Professionisti preparati e competenti vi seguiranno in un percorso di formazione sanitario completo sia per i singoli corsi che per il master di alta specializzazione.
Contents
Indicazione
Il corso è specializzato per il riconoscimento e la cura di patologie con dolore cronico e persistente di forma meccanica, mista e autonomica in particolare:
- Sindromi dolorose complesse e miste
- Cefalea muscolo tensiva, cervicogenica, cervicale cervicalgia, cervicobrachialgia
- Sindrome nervo vago
- Sindromi da impingment
- Sindrome viscerale
- Sindrome del piriforme, del medio gluteo, del TFL, dello Psoas
- Meralgia parestesica
- Sindrome bandelletta ileo-tibiale
- Sindrome del pronatore
- Artrosi e artriti
- Fasciti
- Sindromi dell’ATM
Destinatari master formativo o dei singoli corsi
Accessibile a tutti coloro che operano nell’ambito sanitario medici, fisioterapisti, osteopati, chiropratici, studenti all’ultimo anno di professione sanitaria oppure a coloro che hanno terminato in modo brillante il proprio percorso formativo e che richiedono di avere un’alta formazione clinica sulla terapia del dolore conservativo dal taglio pratico-scientifico. Al termine del Percorso Formativo verrà rilasciato il Diploma o il Master di alta formazione clinica in: TERAPIA 3D METODO SALVI in base all’indirizzo di studi prescelto, in riferimento alla Legge 4/2013.
Le lezioni forniscono agli allievi
- nozioni teoriche (cenni di anatomia, fisiologia, biomeccanica, farmacologia, medicina interna)
- nozioni pratiche prima valutazione del caso (white, yellow, red flags), riconoscimento e valutazione della stadiazione (acuto, subacuto, cronico, persistente), riconoscimento e valutazione del tipo di dolore (meccanico, neuropatico, misto, vagale), riconoscimento e valutazione della zona del dolore (locale, riferita, irradiata, viscerale, sistemica)
- nozioni pratiche per la diagnosi differenziale: valutazione dei segni sistemici, riconoscimento delle disfunzioni sistemiche con dolore muscolo-scheletrico
- nozioni pratiche test valutativi ed osservativi: ortopedici, neurologici, reumatologici
- nozioni pratiche: redigere cartella clinica, scegliere le terapie, down time, feedback e feedforward valutativi, prognosi
- principi di trattamento: tecniche 3D Manuali, tecniche 3D Strumentali, tecniche 3D Miste
- casi clinici (ad ogni corso saranno presenti dei casi clinici che verranno discussi e valutati)
- nozioni etico-deontologiche (etica e deontologia del trattamento riconoscimento ed ordini)
- nozioni legali-amministrative (conoscenza del campo d’azione del trattamento, implicazioni legali e amministrative)
- nozioni correlate: valutazione utilizzo di ausili, ortesi, integratori
- materiale didattico: video, cartaceo, altro materiale sarà a disposizione dei discenti durante la parte pratica
- lezioni: parte pratica in presenza, una parte teorica on-line (la parte pratica sarà erogata dopo la valutazione del discente mediante test attitudinale con caso clinico in aula)
PROGRAMMA Master 3D Metodo Salvi® |
Le lezioni forniranno agli allievi nozioni teorico-pratiche su cui si basano le Terapie Cliniche 3D Metodo Salvi® i principi di trattamento e la manualità necessaria per applicare la metodica. Durante il master i corsisti avranno la possibilità di applicare la metodica su casi clinici reali. Il Master completo fornisce competenze per tutti i 3 livelli in particolare:
- Tecnica 3d D’urto®
- Tecnica 3D Viscerale®
- Tecnica 3D ATM®
ESAMI: alla fine di ogni livello sono previsti un test a crocette scritto, la stesura di un case report effettuato dagli allievi e una valutazione pratica.
POSTI: MAX 10
TOTALE ORE: 250 (12 weekend intensivi)
LINGUA: Italiano
TARIFFE: Il costo del corso è di € 2500,00 l’ iscrizione è di euro €500,00 – Saldo: €2000,00 (iva 22% inclusa) da effettuarsi il primo giorno di corso
SEDI: Clinica Apollonia (Brescia)
DESTINATARI: operatori sanitari, fisioterapisti, medici, osteopati, studenti all’ultimo anno di professione sanitaria
Al termine della formazione è rilasciato l’ Attestato di Master in alta formazione Clinica Terapia del dolore 3D Metodo Salvi® in riferimento alla legge N°4/2013 che permette in Italia l’esercizio della libera professione nel ambito delle proprie competenze, a conferma di quanto riportato dagli articoli 3, 4, 35, 41 (Costituzione Italiana) e dagli articoli 2060, 2061, 2229 (Codice Civile). L’attestazione è completata sul modello europeo, con certificato specifico di studio che riporta monte ore e materie di studio.*Se non si dovesse superare l’esame scritto e pratico sarà possibile rifare il corso pagando la metà
Programma singolo corso 3D D’urto Tecnica Salvi® |
Le lezioni forniranno agli allievi nozioni teorico-pratiche su cui si basa la Terapia Clinica 3D D’urto Metodo Salvi® i principi di trattamento e la manualità necessaria per applicare la metodica. Durante il corso, i corsisti avranno la possibilità di applicare la metodica su casi clinici reali.
ESAMI: alla fine di ogni livello sono previsti un test a crocette scritto, la stesura di un case report effettuato dagli allievi e una valutazione pratica.
POSTI: MAX 10
TOTALE ORE: 54 (3 weekend intensivi)
LINGUA: Italiano
TARIFFE: Il costo del corso è di € 1000,00 l’ iscrizione è di euro €300 – Saldo: €700 (iva 22% inclusa) da effettuarsi il primo giorno di corso
SEDI: Clinica Apollonia (Brescia)
→ Primo weekend
Sabato
8.30 – 9.00 Saldo, iscrizione, tesseramento, consegna materiale didattico
9.00 – 10.00 Benvenuto e presentazione corso
10.00 – 13.30 Introduzione al sistema muscolare 3D. Anatomia, fisiologia, biomeccanica muscoli e loro piani anatomici, riferimenti dermatometrici ARTI INFERIORI
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.30 Fisiologia del dolore profondo indicazioni e controindicazioni alla Tecnica 3D
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Riconoscimento SINDROMI ARTI INFERIORI (stadiazione e sindromi radicolari, impingment)
Domenica
9.00 – 11.00 Test ortopedici-neurologici ARTI INFERIORI
11.00 – 11.30 PAUSA
11.30 – 13.30 Riconoscimento SINDROMI TRONCO (stadiazione e sindromi , impingment pseudo sciatiche, pseudo cervicobracalgie)
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.00 Test ortopedici-neurologici TRONCO
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Compilazione cartella clinica discussione di un caso clinico (docenti)
→ Secondo weekend
Sabato
9.00 – 11.00 Terapie fisiche 3D
11.00 – 11.30 PAUSA
11.30 – 13.30 Tecnica 3D e piani ARTI INFERIORI
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.30 Pratica Terapia 3D D’urto Metodo Salvi®
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Pratica Terapia 3D D’urto metodo Salvi®
Domenica
9.00 – 11.00 Tecnica 3D e piani TRONCO
11.00 – 11.30 PAUSA
11.30 – 13.30 Pratica Terapia 3D D’urto metodo Salvi®
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.30 Pratica Terapia 3D D’urto metodo Salvi®
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Compilazione cartella clinica e discussione di un caso clinico (allievi)
→ Terzo weekend
Sabato
9.00 – 11.00 Diagnosi differenziale ari inferiori
11.00 – 11.30 PAUSA
11.30 – 13.30 Diagnosi differenziale tronco
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.30 Pratica Tecnica 3D su casi clinici TRONCO
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Pratica Tecnica 3D su casi clinici ARTI INFERIORI
Domenica
9.00 – 10.00 Esame scritto (test risposta multipla)
10.00 – 10.30 PAUSA
10.30 – 13.30 Domande e ripasso generale
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 17.30 Esame pratico e discussione di un caso clinico – consegna diplomi*
Programma singolo corso 3D ATM Tecnica Salvi® |
Le lezioni forniranno agli allievi nozioni teorico-pratiche su cui si basa la Terapia Clinica 3D ATM Metodo Salvi® i principi di trattamento e la manualità necessaria per applicare la metodica. Durante il corso, i corsisti avranno la possibilità di applicare la metodica su casi clinici reali.
ESAMI: alla fine di ogni livello sono previsti un test a crocette scritto, la stesura di un case report effettuato dagli allievi e una valutazione pratica.
POSTI: MAX 10
TOTALE ORE: 54 (3 weekend intensivi)
LINGUA: Italiano
TARIFFE: Il costo del corso è di € 1000,00 l’ iscrizione è di euro €300 – Saldo: €700 (iva 22% inclusa) da effettuarsi il primo giorno di corso
SEDI: Clinica Apollonia (Brescia)
→ Primo weekend
Sabato
8.30 – 9.00 Saldo, iscrizione, tesseramento, consegna materiale didattico
9.00 – 10.00 Benvenuto e presentazione. Etica e deontologia del trattamento trattamento 3D in ambito sanitario legali-amministrative
10.00 – 13.30 Introduzione al sistema Muscolare ATM, TESTA/RACHIDE CERVICALE
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.30 Fisiologia del dolore ATM indicazioni e controindicazioni alla Terapia 3D
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Riconoscimento sindromi ATM (stadiazione e movimenti aberranti)
Domenica
9.00 – 11.00 Test ortopedici, neurologici ATM
11.00 – 11.30 PAUSA
11.30 – 13.30 Valutazione posturale, vestibolare, oculare, dentale
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.00 Compilazione cartella clinica e caso clinico ATM (formatori)
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Compilazione cartella clinica e caso clinico ATM (allievi)
→ Secondo weekend
Sabato
9.00 – 11.00 Terapie fisiche correlate (valutazione ausili, ortesi, prodotti correlati)
11.00 – 11.30 PAUSA
11.30 – 13.30 Tipi di manipolazione ATM (tender – trigger – aderenze)
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.30 Pratica Terapia 3D ATM Metodo Salvi®
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Pratica Terapia 3D ATM Metodo Salvi®
Domenica
9.00 – 11.00 Pratica ATM muscoli I° classe
11.00 – 11.30 PAUSA
11.30 – 13.30 Pratica RACHIDE CERVICALE ANTERIORE muscoli I° classe
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.30 Pratica RACHIDE CERVICALE LATERALE muscoli I°-II° classe
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Pratica RACHIDE CERVICALE POSTERIORE muscoli II°- III° classe
→ Terzo weekend
Sabato
9.00 – 11.00 Diagnosi differenziale sindrome nervo vago
11.00 – 11.30 PAUSA
11.30 – 13.30 Pratica Tecnica 3D sindrome nervo vago
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.30 Pratica Tecnica 3D sindrome nervo vago
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Controindicazioni al trattamento della sindrome del nervo vago
Domenica
9.00 – 10.00 Esame scritto (test risposta multipla)
10.00 – 10.30 PAUSA
10.30 – 13.30 Domande e ripasso generale
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 17.30 Esame pratico e discussione di un caso clinico – consegna diplomi*
Programma singolo corso 3D Viscerale Tecnica Salvi® |
Le lezioni forniranno agli allievi nozioni teorico-pratiche su cui si basa la Terapia Clinica 3D Viscerale Metodo Salvi® i principi di trattamento e la manualità necessaria per applicare la metodica. Durante il corso, i corsisti avranno la possibilità di applicare la metodica su casi clinici reali.
ESAMI: alla fine di ogni livello sono previsti un test a crocette scritto, la stesura di un case report effettuato dagli allievi e una valutazione pratica.
POSTI: MAX 10
TOTALE ORE: 38 (2 weekend intensivi)
LINGUA: Italiano
TARIFFE: Il costo del corso è di € 1000,00 l’ iscrizione è di euro €300 Saldo: €700 (iva 22% inclusa) da effettuarsi il primo giorno di corso
SEDI: Clinica Apollonia (Brescia)
DESTINATARI: operatori sanitari, fisioterapisti, medici, osteopati, studenti all’ultimo anno di professioni sanitarie
→ Primo weekend
Sabato
8.30 – 9.00 Saldo, iscrizione, tesseramento, consegna materiale didattico
9.00 – 10.00 Benvenuto e presentazione. Etica e deontologia del trattamento 3D in ambito sanitario nozioni legali-amministrative
10.00 – 13.30 Introduzione al sistema Muscolare Viscerale. Anatomia, fisiologia, biomeccanica
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.30 Fisiologia del dolore viscerale
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Indicazioni e controindicazioni alla Terapia Viscerale 3D
Domenica
9.00 – 11.00 Test di diagnosi differenziale, test provocativi
11.00 – 11.30 PAUSA
11.30 – 13.30 Patologia viscerale MSK
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.00 Compilazione cartella clinica. Caso clinico viscerale (formatori)
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Compilazione cartella clinica e discussione caso clinico viscerale (allievi)
→ Secondo weekend
Sabato
9.00 – 11.00 Introduzione alla tecnica manipolativa addominale
11.00 – 11.30 PAUSA
11.30 – 13.30 Piani e manualità (tender – trigger – aderenze)
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 16.30 Pratica Terapia 3D Viscerale
16.30 – 17.00 PAUSA
17.00 – 18.00 Pratica Terapia 3D Viscerale
Domenica
9.00 – 10.00 Pratica Terapia 3D Viscerale
10.00 – 10.30 PAUSA
10.30 – 13.30 Domande e ripasso generale
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 17.30 Esame teorico e pratico – consegna diplomi*
FAQ |
Con gli attestati rilasciati posso lavorare come massaggiatore CLINICO?
Si. Se sei in possesso di laurea sanitaria puoi utilizzare questa specializzazione in ambito terapeutico.
Attività Terapeutica
Per effettuare attività di Terapia clinica manuale in ambito sanitario occorre essere operatori sanitari (fisioterapista o massofisioterapista se in possesso di diploma equipollente, osteopata, medico).
Attività non terapeutiche
Se sei operatore del benessere, massaggiatore capo bagnino, operatore olistico puoi esercitare la massoterapia senza necessità di abilitazione Legge 14.01.2013 n° 4, G.U. 26.01.2013 nei limiti di legge, quindi non in ambito terapeutico e se si devono trattare patologie. Le tecniche 3D sono atti sanitari è necessario avere l’abilitazione e l’iscrizione ad un ordine sanitario per poterle esercitare.
Il corso forma anche personale non sanitario?
Il master ed i singoli corsi sono rivolti a personale sanitario poichè ci sono delle conoscenze accademiche mediche di base che debbono necessariamente essere state acquisite (anatomia, fisiologia, farmacologa, medicina interna, biomeccanica etc), inoltre le terapie manuali 3D sono atti medici la formazione di personale etico e professionalmente preparato, garantisce all’utente finale in ogni campo, la massima resa al minimo rischio. Il primo punto infatti e’ NON NUOCERE.