Colpo di frusta: incidente o trauma che causano colpi di frusta a distanza di anni sono la causa di mal di testa capogiri, ronzii, acufeni, vertigini. Il colpo di frusta è un trauma del collo, dovuto a tamponamenti, cadute di oggetti dall’alto, incidenti domestici, traumi sportivi etc. durante il quale il collo supera i limiti di movimento in flessione in avanti ed estensione indietro della testa. I muscoli traumatizzati dall’eccessiva elongazione perdono la loro fisiologica funzione di contenimento anatomico dando origine ad una serie di disturbi che si evidenziano molto tempo dopo l’evento traumatico anche a distanza di anni.
Benefici Metodo 3D Salvi®
100% risoluzione del dolore e delle disfunzioni vegetative (capogiri, vertigini etc)
100% recupero della funzione
75% in meno di recidive
Prenoti una visita 3928009225 |
Indicazioni
|
Sintomi post trauma
Dipende dalla quantità del trauma. Se lieve può essere presente una lieve dolenzia al collo posteriore, se rilevante sarà presente dolore anteriore al collo, vertigini, capogiri nausea anche grave. La gestione del trauma da colpo di frusta è conservativa, a meno che siano presenti fratture vertebrali. E’ necessario indossare un collare specifico che in base alle indicazioni dell’ortopedico potrà essere indossato per alcune ore durante i giorno escluso la notte.
- Dolore cervicale: acuto nelle prime fasi con possibile irradiazione alle spalle sino alla regione lombare
- Rigidità del collo: difficoltà nei movimenti e sensazione di tensione
- Cefalea: muscolo tensiva che può irradiarsi alla regione perioculare
- Segni vegetativi: vertigini, instabilità, capogiri, nausea
- Formicolio arti superiori: nelle prime fasi o in caso di recidive tardive
- Difficoltà di concentrazione: disturbi della memoria e stanchezza
Sintomi tardivi
I sintomi possono comparire anche a distanza di anni, soprattutto in questi pazienti che non hanno fatto terapia riabilitativa del collo:
- limitazione alla rotazione dolore al collo altalenante
- persistenza della cefalea muscolo tensiva
- capogiri e nausea costanti
- difficoltà di concentrazione
- cambiamenti dell’umore (ansia, depressione)
- cervicobrachialgia
TERAPIA del DOLORE |
Elettromedicale |
Antalgica |
Il metodo |
Studio Dott.ssa Salvi: Specialisti in terapia riabilitativa del dolore 3D Metodo Salvi® – Estetica Clinica – PI: 04230410989 – Ordine N°: 1899 – Web: www.dottoressasalvi.com