La borsite è la condizione dolorosa delle borse, sacche sierose che proteggono le articolazioni e altre parti anatomiche. Le borse fungono sia da agente protettivo, che da ammortizzatore naturale, rendendo fluido il movimento e assicurando la protezione da urti ed attriti di diverse strutture anatomiche, che altrimenti andrebbero incontro ad usura e traumi. Nel corpo umano esistono centinaia borse […]
Traumi e dolori in acuto. Come riconoscerli e trattarli velocemente ed in modo efficace. Studio Salvi 392.8009225
Infortuni nei runner, sintomi e terapie
Infortuni da corsa. Come il RUNNER può prevenire gli infortuni, come fare profilassi come riconoscere le lesioni da corsa. Errori da non fare e Terapie efficaci. La corsa è un esercizio fisico aerobico che può essere di resistenza (mezzofondo, trial running, endurance, maratone, mezze maratone, campestri etc.) o anaerobico di velocità (velocità pura, ad ostacoli etc.), che […]
Sindromi femoro-rotulee, cause sintomi e terapie
Le sindromi femoro-rotulee sono un gruppo di patologie di origine non traumatica, che colpiscono l’articolazione del ginocchio. Possono avere un origine muscolare od articolare determinata da ripetitività del gesto atletico, sovraccarico, ipovalidità muscolare o ipertrofia muscolare, attrito tra alcuni distretti articolari, errata anatomia della gronda femorale, errata postura (iperestensione del ginocchio). In quest’ articolo parliamo di una […]
Curare le lesioni muscolari: strappi, contusioni, contratture
Come trattare le lesioni dei muscoli. Le lesioni muscolari sono forme piuttosto frequenti di traumi derivati da infortuni lavorativi, discipline sportive, infortuni in genere. Prenoti una visita 392-8009225 Benefici della terapia nelle lesioni Azione antidolorifica immediata si instaura 5 minuti dopo la fine del trattamento e può durare fino a 72 ore Velocità del recupero […]
Periostite tibiale, sintomi e cura
Disturbo comune nei runner sopratutto amatoriali ma anche per chi soffre di sovrappeso, la periostite tibiale è un dolore trafittivo subdolo conseguenza di ripetuti stress. Localizzato a circa 10 centimetri sopra la caviglia vicino all’osso della tibia, a seconda della localizzazione può essere mediale anteriore o posteriore. Il dolore solitamente insorge quando si inizia a correre per […]