Le sindromi femoro-rotulee sono un gruppo di patologie di origine non traumatica, che colpiscono l’articolazione del ginocchio. Possono avere un origine muscolare od articolare determinata da ripetitività del gesto atletico, sovraccarico, ipovalidità muscolare o ipertrofia muscolare, attrito tra alcuni distretti articolari, errata anatomia della gronda femorale, errata postura (iperestensione del ginocchio). In quest’ articolo parliamo di una […]
Disturbi e dolori ossei, articolari, dolori ai muscoli, tendini, legamenti, borsiti, calcificazioni, entesiti, miotendiniti, tenosinoviti etc. causa, sintomi e terapie Studio Salvi 392.8009225
Cisti di Baker, cause sintomi e terapie
Una tumefazione a forma di pallina presente nell’incavo posteriore del ginocchio, può indicare la presenza di una borsite chiamata cisti di Baker. La borsa, presente nel cavo popliteo del ginocchio che si frappone tra il tendine dei muscoli gastrocnemio e semimembranoso (responsabili della plantaflessione del piede e della flessione del ginocchio), può gonfiarsi a causa di una patologia […]
Sindrome di Osgood-Schlatter, come intervenire
La sindrome di Osgood-Schlatter è un osteocondrite giovanile benigna che da dolore al di sotto del ginocchio e si manifesta negli adolescenti in fase di crescita. Le osteocondriti e le osteocondrosi, sono un gruppo di patologie nelle quali si verifica un’ alterazione del normale processo di accrescimento cartilagineo ed osseo mediante alterazioni o infiammatorie o necrotico-degenerative che possono interessare diversi segmenti […]
Condromastosi sinoviale
La condromatosi sinoviale è una condizione benigna che coinvolge la membrana sinoviale, ovvero lo strato sottile di tessuto che riveste alcune articolazioni es (ginocchio, gomito) infiammandole con travaso liquido riducendone la funzionalità. Sebbene questo tipo di condizione non si diffonda ad altre parti del corpo, può portare allo sviluppo di osteoartrite Sintomi dolore rossore e […]
Periostite tibiale, sintomi e cura
Disturbo comune nei runner sopratutto amatoriali ma anche per chi soffre di sovrappeso, la periostite tibiale è un dolore trafittivo subdolo conseguenza di ripetuti stress. Localizzato a circa 10 centimetri sopra la caviglia vicino all’osso della tibia, a seconda della localizzazione può essere mediale anteriore o posteriore. Il dolore solitamente insorge quando si inizia a correre per […]