Un piede cavo NON E’ MAI DA SOTTOVALUTARE, non solo perchè questo dismorfismo provoca la formazione di calli e dolori derivati da contratture sotto la fascia del piede, dolore derivati dalla retrazione del tendine di Achille e degli estensori delle dita, crampi ai polpacci e dolore alle caviglie ginocchia e schiena, nonchè infiammazioni continue sulle […]
Disturbi e dolori ossei, articolari, dolori ai muscoli, tendini, legamenti, borsiti, calcificazioni, entesiti, miotendiniti, tenosinoviti etc. causa, sintomi e terapie Studio Salvi 392.8009225
Pseudoartrosi, complicanza post frattura nuove cure
Si definisce pseudoartrosi la mancata consolidazione di una frattura a distanza di circa 6 mesi dall’ evento traumatico. È una complicazione tardiva determinata dall ’interruzione dei normali processi di guarigione della frattura. Mentre l’artrosi è una malattia cronica che colpisce le articolazioni con la formazione di osso e conseguente deformità e disfunzionalità articolare, la pseudoatrosi è una complicanza nel […]
Quando la frattura non si “salda”
Come ogni altro tessuto del corpo umano, anche il tessuto osseo va incontro a degenerazione fisiologica (osteoporosi) ed a patologie che ne compromettono la funzionalità. Ed essendo un tessuto di sostegno e protezione di vari apparti, è necessario che il suo metabolismo venga considerato durante un anamnesi specialistica soprattutto se siamo difronte ad una frattura. Ma […]
Gotta, riconoscerla e curarla in modo efficace
Il sistema muscolo scheletrico, ed in questo caso le articolazioni, spesso sono sede di dolori ed espressioni patologiche (gonfiore, calore, eritemi etc.) loco regionali riferiti o riflessi, che sono la manifestazione di una patologia sistemica, non sempre accompagnata da ulteriori sintomi generalizzati evidenti. Ed è perciò che una TEMPESTIVA E CORRETTA diagnosi differenziale, formata attraverso l’osservazione clinica e […]
Borsite, cause, sintomi e terapie
La borsite è la condizione dolorosa delle borse, sacche sierose che proteggono le articolazioni e altre parti anatomiche. Le borse fungono sia da agente protettivo, che da ammortizzatore naturale, rendendo fluido il movimento e assicurando la protezione da urti ed attriti di diverse strutture anatomiche, che altrimenti andrebbero incontro ad usura e traumi. Nel corpo umano esistono centinaia borse […]