Quanto è importante l’aspetto psicosomatico nella persona sana? E quanto in quella malata? Quanto incide il nostro carattere su quel dolore trafittivo costante alla cervicale? E quel tremolio al polpaccio sarà un sintomo di una fascicolazione benigna perchè siamo persone ansiose o altro? Come mai quando mi arrabbio mi sento gli occhi che escono dalle […]
DISTURBI PSICOSOMATICI che possono dare origine o peggiorare il dolore e condizionare il percorso di guarigione. Studio Salvi 392.8009225
Prenditi cura di te, non solo della tua salute
Prendersi cura di sé è mettersi al primo posto nella scala delle cose da fare, ed è l’unico modo per raggiungere il nostro benessere globale. Insomma volersi bene. E’ infatti più facile mantenere la salute che conquistarla una volta persa. Ma ne siamo capaci? Concorrere al benessere di una persona non significa prescrivere una terapia o una pillola, ma accompagnarla in un percorso integrativo di benessere preventivo.
Donne sull’orlo di una crisi di nervi
…Donne usate, donne sbagliate, donne signore, donne padrone. Donne perse, smarrite tradite. Donne di plastica bambole sexy, donne al consumo, donne a digiuno. Donne oggetto, donne al potere, donne maltrattate, donne violentate. Donne carnefici, donne stuprate, donne meravigliose ma mai amate. Donne drogate, ferite alcolizzate. Donne sole, donne assassine, donne minacciate donne bambine. Un mondo […]
Curare l’ingratitudine
L’ arte del sapersi accontentare risiede nella capacità di gratitudine…” Nel saggio ” l’ingratitudine: convesation sur notre temps” di Gallimard (Paris 1999), l’ingratitudine è la disposizione affettiva del nostro tempo. Tanto trovo raggelante questa definizione, quanto coerente con la realtà. E la coerenza non sempre rassicura e conserva. Ma torniamo a bomba, cosa significa essere […]
Perchè ci ammaliamo più di piante ed animali
Perché gli esseri umani si ammalano molto più spesso anche di malattie psicosomatiche o delle quali non si conosce l’origine mentre gli animali e le piante muoiono per traumi, parassiti o in presenza di malattie organiche conosciute? E cosa induce il nostro organismo ad ammalarsi così spesso? La dr.ssa Salvi risponde