E’ un percorso tortuoso quello dei fibromialgici. La risposta finale di un cammino di diagnosi, esami, visite che spesso conducono a questa diagnosi per casualità più che per certezza. Non esistono infatti esami, che dimostrano e valutano la fibromialgia. In sede di diagnosi strumentale ed ematochimica sono infatti assenti segni di alterazioni radiografiche ed ematiche (se non […]
Cerotti medicali
Bendaggi gessati Bendaggi linfatici Idrocolloidali Cerotti medicati Cataplasmi Tape Indicati nel trattamento del dolore acuto e riacutizzato, i cerotti medicali si rivelano protagonisti nel contrastare forme di dolore acute e subacute. Il prof. Paolo Cherubino presidente della SIOT, Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia, evidenzia l’attualità del cerotto medicale per il trattamento del dolore localizzato. Oggi è infatti […]
Tallonite, cause sintomi e terapia
Il riposo è la prima terapia da utilizzare. Almeno le prime 48 ore sarà necessario immobilizzare la parte con tape elastico per favorire la disinfiammazione, insieme all’utilizzo di cerotti transdermici a base di infrarossi. Il resto della terapia dipende da fattori individuali che riguardano le cause che l’ha generata oltre che l’intensità del sintomo e la necessità di rimettersi in moto il prima possibile. Sia i rimedi naturali, che le terapie fisiche, possono velocizzare il processo di guarigione, lenire il dolore e prevenire la tallonite in caso di dolore cronico o recidive. e alle gambe il maggior carico e quindi il più alto rischio d’ infortunio. Studio dr.ssa Salvi leggi la terapia naturale per curare la tallonite
Tenosinovite, cause sintomi e terapie
Tenosinovite – è un processo infiammatori della guaina dei tendini, da tendinoptie mal curate e recidive che provoca uno stato infiammatorio che dai tendini accresce fino alle guaine sinoviali di rivestimento. L’infiammazione può dare origini a noduli sinoviali sulle guaine, osservabili mediante palpazione. In base alla localizzazione dell’infiammazione la tenosinovite può colpire: – tenosinovite stenosante (dito […]
L’importanza della ginnastica nella terza età
Se la ginnastica, nella vita di ogni uomo, assume un importanza rilevante, nella terza età, diventa un ausilio necessario sia per rallentare naturale la degenerazione organica migliorando notevolmente l’efficienza funzionale, la mobilità, l’equilibrio e la forza, che in un percorso riabilitativo post-chirurgico o di lungo degenza o dovuto a malattia. Vari studi hanno dimostrato che […]