Le sindromi femoro-rotulee sono un gruppo di patologie di origine non traumatica, che colpiscono l’articolazione del ginocchio. Possono avere un origine muscolare od articolare determinata da ripetitività del gesto atletico, sovraccarico, ipovalidità muscolare o ipertrofia muscolare, attrito tra alcuni distretti articolari, errata anatomia della gronda femorale, errata postura (iperestensione del ginocchio). In quest’ articolo parliamo di una […]
Cisti di Baker, cause sintomi e terapie
Una tumefazione a forma di pallina presente nell’incavo posteriore del ginocchio, può indicare la presenza di una borsite chiamata cisti di Baker. La borsa, presente nel cavo popliteo del ginocchio che si frappone tra il tendine dei muscoli gastrocnemio e semimembranoso (responsabili della plantaflessione del piede e della flessione del ginocchio), può gonfiarsi a causa di una patologia […]
Sindrome delle gambe senza riposo, cause sintomi e terapie
Quali sono le cause della sindrome delle gambe senza riposo? Quali i sintomi? C’è modo di prevenirli? Esistono cure efficaci? Ecco le risposte in poche parole. Crampi, formicolii, scatti improvvisi eppure una pesante stanchezza e l’ irrefrenabile esigenza di doverle muovere. Chi soffre della sindrome delle gambe senza riposo non può dormire bene e spesso, fa uso […]
Sindrome di Osgood-Schlatter, come intervenire
La sindrome di Osgood-Schlatter è un osteocondrite giovanile benigna che da dolore al di sotto del ginocchio e si manifesta negli adolescenti in fase di crescita. Le osteocondriti e le osteocondrosi, sono un gruppo di patologie nelle quali si verifica un’ alterazione del normale processo di accrescimento cartilagineo ed osseo mediante alterazioni o infiammatorie o necrotico-degenerative che possono interessare diversi segmenti […]
Sindrome dello stretto toracico, cause, sintomi e cura
Curare la sindrome dello stretto toracico. La Sindrome dello Stretto Toracico, chiamata anche TOC è una sindrome canalicolare determinata dalla sofferenza di strutture nervose e vascolari, che passano nel plessobrachiale, struttura anatomica che percorre il piccolo pettorale, lo spazio interscaleno formato dallo scaleno anteriore e medio, il succlavio e si porta verso la regione laterale del […]