La distorsione di caviglia o distrazione tibio tarsica, è una lesione legamentosa dovuta ad una forza eccessiva o anormale su un’articolazione, senza che ci sia dislocazione o frattura (Pugh, 2000). La guarigione spontanea di una distorsione di caviglia di basso grado è di 15 giorni, ma sono possibili sin da distrazione di entità così lieve, […]
Lesione della sindesmosi tibio-peroneale: complicazione distorsione di caviglia
L’incidenza di questo genere di distorsione, che troviamo soprattutto nei runner, sciatori, rugbisti, calciatori, giocatori di hokey, sport da contatto e salto, è l’11% delle distorsioni di caviglia. La meccanica distorsiva comprende i movimenti di eversione accompagnata da iper-dorsiflessione con carico assiale e successiva pronazione. La caratteristica principale di questo genere di trauma distorsivo rispetto […]
Fault perone, complicazione distorsione alla caviglia
“Ogni distorsione di caviglia è una storia a se”. Il piede e conseguentemente tutte le ossa prossimali a lui articolate (tibia, perone) ed a cascata le articolazioni più distali quali femore, sacro, colonna vertebrale e relative strutture a loro interposte (muscoli, legamenti, tendini, fasce, retinacoli, sindesmosi), possono essere coinvolte in un quadro distorsivo anche di […]
Lavoro e dolore. Come attivare l’iter per malattie professionali/infortunio
La legge italiana tutela il lavoratore mediante l’ente INAIL, che si prende carico del suo indennizzo nelle malattie professionali e negli infortuni sul lavoro. Si definisce malattia professionale quello stato morboso di alterazione fisica connessa all’ attività lavorativa che ne compromette la capacità. La malattia professionale INAIL è riconosciuta come causa di servizio, sia quando […]
Dolore professionale: sintomi cause e cure
L’aumento del costo della vita, delle necessità di vita si è tradotto nell’aumento della “prestazione lavorativa” con conseguente obbligo da parte di molti, di lavorare più ore al giorno, spesso in condizioni di turnazione anti-fisiologiche, per almeno sei giorni la settimana fino ad un età che fino a pochi anni fa era destinata alla pensione. […]