L’arteropatia obliterante periferica (AOP), è una sindrome atero-trombotica dovuta all’ostruzione di un vaso arterioso a valle delle arterie renali. La conseguente ipoperfusione degli arti inferiori può determinare un’ischemia acuta o cronica e portare fino alla necrosi dei tessuti. Tale condizione è data dal restringimento dell’endotelio vasale di un arteria, con conseguente rallentamento della circolazione periferica, […]
Chemioterapia e la terapia disintossicante
” .. Intervenendo in poliambulatorio, ho la possibilità di poter coadiuvare i trattamenti e le terapie riabilitative grazie alla collaborazione di medici specialisti. In ambito umano, la corretta terapia medica, deve tenere necessariamente conto di alcuni aspetti che haimè spesso sono sottovalutati se non addirittura ignorati. Il primo aspetto è che bisogna trattare il paziente, […]
Salutogenesi: l’educazione sanitaria alla base del processo di cura
salutogenesi ossia profilassi e prevenzione
Progetto pilota sulla sclerosi multipla – Brescia in corsia preferenziale –
Le persone affette da disfunzioni o disabilità debbono poter lavorare? E in che modo? Secondo l’art. 1 della costituzione italiana L’italia è una repubblica fondata sul lavoro e secondo l’ art. 4 si configura il lavoro come diritto del cittadino e suo dovere – “secondo le proprie possibilità e la propria scelta” – e si precisa che la […]
Fibromialgia: nuove frontiere
La sindrome fibromialgica è una sindrome reumatologica caratterizzata da dolore cronico diffuso incoerente muscolo scheletrico, e migrante con iperagesia-allodinia e soglie del dolore alterate nei confronti di stimoli termici, meccanici, elettrici e chimici associati ad altri sintomi e disfunzioni generalizzate fra cui: disturbi del sonno, sindrome da fatica cronica, manifestazioni sistemiche degli organi emuntori (IBS), […]